Skip to content
Italiano
My AccountCarrello

Il flusso di lavoro targato Esko Automation Engine migliora l’efficienza e la produttività di Nosco

Grazie al flusso di lavoro Automation Engine di Esko, uno dei fornitori di soluzioni per imballaggi leader negli Stati Uniti ha conseguito incredibili miglioramenti in termini di efficienza e produttività, compresa una riduzione del lavoro manuale pari al 60-70%.

Problema

Rapidità e precisione nei dati variabili

Soluzione

Elaborazione rapida e precisa dei dati variabili

Vantaggi

Errori ridotti al minimo e massima produttività

Riassunto dello studio di caso

Nosco è un fornitore di soluzioni complete per imballaggi con oltre 110 anni di esperienza. L’azienda svolge un ruolo chiave nei mercati degli imballaggi per la salute naturale e per il settore farmaceutico, fornendo scatoloni, etichette, inserti e imballaggi flessibili a più di 450 clienti.

Con sede centrale in Illinois e impianti in altri Stati americani, tra cui Texas, Pennsylvania e New York, l’azienda ha un fatturato di vari milioni di dollari, conta circa 700 dipendenti ed è leader di mercato nella stampa con dati variabili. Oggi, tramite una rete di sei siti di produzione in costante crescita, tutta la prestampa di Nosco viene gestita a livello centralizzato da un team di circa 25 operatori.

Ulteriori informazioni su Automation Engine
Image of Nosco logo surrounded by images of Nosco pharma packaging

Rapidità e precisione nei dati variabili

Per la natura stessa dell’attività di Nosco, la stampa di dati variabili con velocità e precisione è assolutamente fondamentale. Inoltre, in virtù del continuo aumento di clienti e dei lavori di stampa digitale personalizzati, l’azienda puntava ad implementare un nuovo server di workflow quando ha aggiornato le proprie stampatrici digitali e i sistemi associati nel 2019.

Image of pharma bottle and packaging

“Stavamo valutando diverse opzioni per stabilire la soluzione di workflow più consona ai nostri obiettivi di innovazione ed efficienza aziendale”, spiega Brandon Kapellusch, solution architect di Nosco. “Cerchiamo sempre di individuare i migliori strumenti per incrementare la nostra produttività e uno dei problemi che abbiamo incontrato era rappresentato dell’usabilità dei dati variabili: i file erano davvero troppo grandi”.

La sempre più avanzata tecnologia PDF permette ora a Nosco di elaborare file complessi in tempi rapidi con il suo RIP targato Edison; era quindi importante identificare un sistema di workflow in grado di fornire i dati e, al tempo stesso, di soddisfare le esigenze in termini di agilità e flessibilità.

Essendo leader nell’adozione della stampa digitale, Nosco è da tempo cliente di HP Indigo ed Esko, e queste due aziende collaborano per garantire un sistema integrato per il produttore di imballaggi. “Abbiamo giù utilizzato la tecnologia Color Engine di Esko per le prove di stampa e la gestione del colore sui nostri sistemi HP”, sottolinea Kapellusch. “Ci serviva una soluzione di stampa con dati variabili e puntavamo al meglio non solo in termini di reputazione o nome. Il fatto che conoscessimo Esko e che la sua soluzione fosse in grado di effettuare un elenco di esecuzione si è rivelato un fattore decisivo per noi”.

Elaborazione rapida e precisa dei dati variabili

Automation Engine di Esko è una soluzione di workflow che automatizza le attività di stampa e offre strumenti per favorire la perfetta integrazione con le infrastrutture aziendali esistenti. In questo modo, il flusso di lavoro risulta più veloce e vi sono meno errori e interventi da parte dell’operatore.

Automation Engine è l’unica soluzione sul mercato che automatizza i requisiti di diverse tecniche di stampa contemporaneamente, in modo che, per i lavori di stampa combinati, si renda necessario un solo file di produzione. Accetta inoltre una vasta gamma di formati di desktop publishing, RIP o file server e supporta tutti gli standard di settore, quali PDF, XML, XMP, query SQL e la comunicazione JDF/JMF.

“Esko ha superato tutte le nostre prove di velocità, ma il fatto che Automation Engine abbia la funzionalità dell’elenco di esecuzione, è qualcosa di unico”, sottolinea Brandon Kapellusch.

“Utilizziamo una ripetizione dinamica in Automation Engine, con cui i dati variabili che sfruttano ticket HP trasferiscono tutto al RIP di Edison. Avevamo bisogno di un sistema in grado di elaborare un milione di scatoloni, e ora che generiamo PDF di dimensioni ridotte in Automation Engine 18.1, riusciamo nell’intento”, precisa l’esperto.

Errori ridotti al minimo e massima produttività

Oltre a ridurre gli errori e ad incorporare controlli di qualità assistiti, Automation Engine standardizza le procedure e demanda le attività al software per l’automazione del flusso di lavoro, facendo conseguire un notevole incremento della produttività. Questo miglioramento in termini di precisione ed efficienza si è tradotto in un enorme risparmio per Nosco.

“Il nuovo sistema ha aumentato la velocità, l’efficienza e la produttività”, osserva Brandon Kapellusch, “riducendo anche gli errori, gli interventi e le rielaborazioni. Siamo così rapidi ed efficienti che adesso lavoriamo su un unico turno in questo ambito. In passato, un operatore doveva nominare, ordinare e spostare i file manualmente, con una notevole perdita di tempo. Da quando abbiamo introdotto Automation Engine, abbiamo registrato un incredibile calo (60-70%) del lavoro manuale necessario”.

Photo of monitor displaying Automation Engine

La connettività con le infrastrutture esistenti è stata garantita dagli strumenti Automation Engine Connect, con il supporto dei team di assistenza Esko e HP. “Tutto scorre in maniera fluida,” sottolinea Kapellusch. “Inoltre, sfruttiamo appieno tutte le funzionalità. Eseguiamo molta programmazione e, tra le varie opzioni, il database offre un aiuto davvero prezioso”.

“Le operazioni sono anche molto efficienti”, continua. “Sulle stampanti, utilizziamo lo stesso software che impieghiamo per le prove di stampa, pertanto tutto è ottimizzato e integrato. La nostra posizione di leader di mercato nel campo specifico della stampa con dati variabili si è sicuramente consolidata grazie all’aumento di efficienza e agilità garantito da Automation Engine”.

Smiling woman with short hair