Uno standard completamente nuovo per la qualità della flessografia
Il CDI Quartz è dotato di un innovativo sistema a doppia ottica che fonde l’ottica migliorata del CDI Crystal con la più recente tecnologia Quartz Optics. Il risultato è un significativo progresso nella velocità di imaging delle lastre flessografiche e nella qualità di stampa.

Come funziona
La tecnologia ottica al Quartz permette agli utenti di visualizzare strutture superficiali a più alta frequenza a 2000lpi (Q-Cells) con una risoluzione di imaging di 4000ppi. L’imaging a 4000ppi è quasi il doppio dell’attuale standard industriale e le microcelle incise nelle aree di inchiostro solido a una risoluzione di 2000lpi hanno dimostrato di aumentare significativamente il trasferimento dell’inchiostro.


Un sistema a doppia ottica che supporta sia la produzione di lastre flessografiche tradizionali che quelle orientate al futuro
Compatibile con Inchiostri a Base Acqua
L’ecosistema Esko Quartz è compatibile con gli inchiostri a base acqua, garantendo una densità aumentata fino a 0,7 rispetto ai solidi non strutturati in superficie. Questa compatibilità consente l’utilizzo di anilox a basso volume, con un risparmio di inchiostro fino al 20%, offrendo al contempo benefici significativi in termini di sostenibilità.
Prestazioni simili in termini di densità possono essere ottenute anche con inchiostri UV e a base solvente.


Qualità di stampa flessografica superiore alla rotocalco
Nel packaging flessibile, la stampa rotocalco è ancora ampiamente considerata lo standard più elevato in termini di qualità di stampa. La CDI Quartz offre ai converter flessografici la possibilità di eguagliare – o addirittura superare – quella qualità.
Vantaggi del CDI Quartz

Trova la fotounità flessografica ideale
Questo pratico quiz ti aiuterà a trovare la fotounità flessografica perfetta per le tue esigenze aziendali.