Nuove regole per i cosmetici (USA)
Negli Stati Uniti, il Modernization of Cosmetics Regulation Act (MoCRA) rappresenta la più grande revisione della normativa federale sui cosmetici degli ultimi 80 anni.
Prevede la registrazione dei prodotti e degli stabilimenti, l’indicazione dei contatti e la documentazione aggiuntiva di sicurezza sull’imballaggio.
La sfida? Fornire tutte queste informazioni senza compromettere l’estetica del brand.
MoCRA mira a un approccio olistico e moderno alla regolamentazione dei cosmetici.
Per una panoramica completa, leggete la nostra guida su .
Le regole del packaging in Europa
In Europa, normative come il Packaging and Packaging Waste Regulation (PPWR) stanno ridefinendo il modo in cui i marchi beauty progettano i loro imballaggi.
Etichette più chiare, requisiti di riciclabilità e controlli più rigorosi creano nuove sfide per chi deve bilanciare estetica e conformità.
Inoltre, il Regolamento Europeo sui Cosmetici, richiede che gli ingredienti siano elencati sull’imballaggio usando una nomenclatura standardizzata per garantire chiarezza e sicurezza al consumatore.
Questo requisito si basa sul glossario dei nomi comuni degli ingredienti, aggiornato (articolo 33) per allinearsi ai sistemi internazionali come l’INCI.
L’aggiornamento del 2025 amplia notevolmente il glossario, ora con oltre 30.000 voci.
Per i brand, ciò significa che le dichiarazioni degli ingredienti devono rispettare la nuova terminologia, rafforzando la trasparenza e la conformità nel mercato europeo.