Studio
Progettazione di imballaggi 3D in Adobe Illustrator
Nota: le proprietà di base di un materiale, ad esempio il colore, vengono importate, ma le trame saranno ignorate.
In Scene Settings (“Impostazioni Scena”) è possibile scegliere il metodo preferito quando si cambia visualizzazione nella finestra di Studio:
Suggerimento: se si modifica questa opzione per un file Illustrator esistente, è necessario salvare il file per renderlo predefinito quando viene riaperto in seguito.
La finestra di dialogo Impostazioni Scena permette di caricare ambienti con illuminazione personalizzata:
Suggerimento: Adobe Photoshop apre e converte file nei formati HDRI e OpenEXR.
Limite noto: gli ambienti con luce personalizzata NON vengono incorporati durante l’esportazione in Collada; per impostazione predefinita, i Viewer Esko utilizzeranno l’ambiente “Ufficio” di Studio.
Suggerimento: salvare un ambiente con illuminazione personalizzata come parte di una Impostazione predefinita di scena per utilizzarlo rapidamente con altri file in futuro.
Nella finestra di dialogo Change Board (Cambia cartone) di Studio, è possibile modificare la direzione d’onda per i file ArtiosCAD.