Helios D consente agli operatori di adottare misure correttive nel momento in cui si presenta un difetto, prima che gli scarti diventino eccessivi. Offre inoltre uno strumento per pianificare la manutenzione preventiva monitorando costantemente le teste di stampa a getto d’inchiostro.
Helios D si basa su avanzati algoritmi per rilevare specifici difetti digitali, tra cui striature, colori non uniformi e perdite di inchiostro, unitamente ad altri difetti di stampa come la messa a registro della fustellatura e la rimozione della matrice. Una volta rilevato un difetto, viene visualizzato uno schermo a comparsa, un semaforo indica la gravità e gli operatori possono intervenire immediatamente. Il sistema rileva inoltre altri difetti relativi alle etichette, ad esempio etichette mancanti, difetti di testo, variazioni cromatiche, fuori registro, macchie, schizzi, messa a registro della fustellatura ecc.
Helios D è una soluzione avanzata per la configurazione e manutenzione della macchina da stampa, progettata per ridurre il tempo di preparazione e gli scarti, e per gestire i problemi prima di eseguire un lavoro. Vengono stampati target di calibrazione AVT, grazie ai quali gli operatori possono analizzare in tempo reale tutti i parametri di qualità in un solo file, risparmiando molto tempo rispetto al confronto di ciascun parametro separato.
Se installato su una stampatrice, Helios D funge da soluzione per il controllo di qualità e processi in linea, segnalando potenziali problemi di stampa e registrando tutti i difetti attinenti. Tramite report integrati tra la macchina da stampa e il riavvolgitore, il modulo WorkFlow Link (disponibile come opzione) viene utilizzato per riparazioni a valle sulla macchina di finitura o in report sulla qualità per l’utente finale. Helios D è inoltre dotato di un modulo PrintFlow integrato, nel quale gli operatori utilizzano i report in linea per revisionare i report lavori/ordini/bobine, modificarli ed esportarli in file digitali, oppure stamparli per la successiva gestione dei materiali.
Grazie a strumenti che ottimizzano il flusso di lavoro per gli imballaggi, cominciare è più facile che mai.