Plato è uno strumento avanzato per la creazione di layout pronti per la stampa per i settori degli imballaggi e delle etichette. Svolge una funzione di collegamento tra i reparti di prestampa e stampa durante la produzione.
Gli utenti che ne traggono i maggiori vantaggi sono gli stampatori di etichette a banda stretta, i trasformatori di imballaggi flessibili e gli stampatori offset di cartone teso. In ciascuno di questi ambienti produttivi Plato offre funzionalità di controllo aggiuntive e riduce i costi calcolando direttamente il layout ottimale delle lastre. Plato supporta le aziende di imballaggio che si occupano della fornitura di lastre o pellicole definitive con elevati livelli di flessibilità e qualità del flusso di lavoro.
PowerLayout è un modulo avanzato per la creazione di layout pronti per la stampa per i settori delle etichette e degli imballaggi flessibili. Offre funzionalità di controllo aggiuntive e riduce errori e costi calcolando direttamente la disposizione ottimale della lastra. L’utilizzo di modelli che possono includere anche crocini è soltanto una delle numerose possibilità per velocizzare i tempi di prestampa.
Il numero di etichette e confezioni stampate sia all’esterno che all’interno è in aumento. PowerLayout consente la creazione automatica del layout posteriore e mantiene fronte e retro sincronizzati dinamicamente.
Il modulo PowerStepper garantisce una perfetta disposizione automatica delle lastre grazie all’intelligente tecnologia di importazione CAD. Sono supportati i file di produzione ArtiosCAD nativi e i formati CFF2 e DDES. L’utilizzo delle informazioni sul layout del file di produzione della fustella assicura la perfetta corrispondenza fra taglio e stampa. La grafica viene bloccata sulla fustella al fine di evitare modifiche indesiderate.
Questo modulo per la distribuzione automatica delle etichette fornisce sempre il layout del foglio più idoneo, ovvero quello che riduce al minimo gli sprechi e la sovrapproduzione, e offre un riscontro sui layout suggeriti in base alla tiratura desiderata, al numero massimo di scarti sul totale dei fogli e alla massima sovrapproduzione consentita per ciascuna etichetta.