Quando un file da stampare arriva in reparto (da un negozio online, un progettista grafico o un cliente), è essenziale prepararlo per la stampa nel più breve tempo possibile.
Un accurato preflight, ossia la verifica preliminare per controllare se i file sono pronti per la stampa, è indispensabile per un utilizzo efficiente delle proprie attrezzature e consente anche di evitare costosi rifiuti.
Il preflight è in genere dispendioso in termini di tempo e lavoro manuale: normalmente servono dai 20 ai 45 minuti per preparare un file e i risultati sono strettamente correlati alla competenza ed esperienza del progettista grafico o dell’operatore.
Inoltre la verifica preliminare viene offerta di solito come servizio gratuito per il cliente, malgrado il notevole e qualificato lavoro che essa comporta.
In che modo un’azienda può preparare i file per la stampa nel modo più efficiente e veloce possibile?