Oggi per i marchi è essenziale mantenersi al corrente delle tendenze del mercato, al fine di recepire anche i minimi mutamenti nel settore consumer. La necessità di rimanere aggiornati sui trend in rapida evoluzione finisce per influire sul packaging dei prodotti, che deve essere modificato di volta in volta per dimensioni, forma, copia o grafica. Nella maggior parte dei casi, i marchi cambiano diversi dettagli dei propri prodotti ogni 12-18 mesi, se non prima. Scopri come tenere sotto controllo queste modifiche, applicando le dimensioni giuste, e potrai promuovere ulteriormente la tua attività. |
Cosa si intende per "dimensioni giuste"?È molto semplice: si tratta di adattare gli imballaggi per dimensioni, forma, peso o volume. Sono modifiche minime, che tuttavia esercitano un impatto sempre maggiore man mano che ci si allontana dalla supply chain: imballaggi secondari, trasporti e stoccaggio possono tutti esserne interessati. Individuando e adottando le dimensioni giuste sin dall'inizio del processo di progettazione si ottengono miglioramenti istantanei di efficienza e risparmio sui costi, oltre a un controllo più efficace sul ciclo di vita di innovazione del prodotto e del relativo imballaggio. |
Il risparmio sui costi assicurato da prodotti di dimensioni giuste è evidente sin dal primo momento. Ogni centesimo risparmiato si traduce in un profitto aggiuntivo per il fatturato dell'azienda. E tutto ciò è possibile senza dover aumentare i prezzi, i volumi di vendita o la quota di mercato.
Riduzione dell'impronta di carbonio
L'implementazione delle dimensioni giuste è motivata anche da esigenze di sostenibilità. Le modifiche secondarie alle confezioni dei prodotti influiscono direttamente sull'uso del materiale, sul numero di scatole che è possibile impilare su un pallet, sullo schema di carico dei camion, sul numero di chilometri necessari per il trasporto su strada e sull'entità di emissioni di anidride carbonica.
Esko offre soluzioni innovative per il settore del packaging.
Desideri saperne di più su questa strategia innovativa?
Gli strumenti software intelligenti di Esko non soltanto soddisfano qualsiasi esigenza dei marchi interessati alle dimensioni giuste, ma prevedono l'impatto sul business:
Cape Pack è il software di progettazione leader nel mondo concepito appositamente per stabilire le dimensioni più appropriate per un prodotto, in termini logistici. |
ArtiosCAD è il software di progettazione strutturale assistita per packaging più diffuso al mondo. Se integrato con il software Cape, la progettazione e la spedizione di imballaggi si allineano perfettamente. |
Studio è un set di strumenti esclusivo per la progettazione di packaging in 3D. I prototipi virtuali degli imballaggi di dimensioni giuste accelerano i cicli di approvazione e, di conseguenza, il time-to-market.
|
Con Studio Store Visualizer è possibile testare i progetti sugli scaffali di un negozio virtuale, fra i prodotti della concorrenza. Questo software consente di prendere decisioni informate sul tipo di dimensioni giuste richieste dal prodotto per riscuotere maggiore attenzione nel cliente. |